top of page

La nostra farmacia è specializzata nella vendita dei migliori prodotti per celiaci e per ogni tipo

di intolleranza: sapremo darti il consiglio alimentare giusto e proporti alternative alla solita dieta,

per migliorare la tua qualità di vita.

CELIACHIA?

Farmacia Bassano: il tuo punto di riferimento in Ligura

UN ASSORTIMENTO

UNICO DI MARCHE

Farmacia Bassano GENOVA - Reparto Celiachia

COS'E' LA CELIACHIA

La celiachia è un'intolleranza permanente, ma reversibile, alla gliadina. La gliadina è la componente alcool-solubile del glutine, un insieme di proteine contenute nel frumento, nell'orzo, nella segale, nell'avena, nel farro, nel kamut. Pertanto, tutti gli alimenti derivati dai suddetti cereali o contenenti glutine in seguito a contaminazione devono essere considerati tossici per i pazienti affetti da questa malattia. Sebbene la malattia non abbia una trasmissione genetica mendeliana, è comunque caratterizzata da un certo grado di familiarità, dovuta sia ai geni del complesso maggiore di istocompatibilità sia ad altri geni non ancora identificati. L'intolleranza al glutine causa gravi lesioni alla mucosa dell'intestino tenue. Per definizione, tali lesioni regrediscono eliminando per sempre il glutine dalla dieta.

 

LE FORME DIVERSE DI SENSIBILITA' AL GLUTINE

Chi è sensibile al glutine ha fastidi tipici quali: dolori addominali, gonfiore, annebbiamento mentale, stanchezza cronica, disturbi del comportamento come instabilità dell'umore e depressione, sono molto comuni e simili a quelli della celiachia e quindi non sono sufficienti a emettere una diagnosi precisa. La cura che si deve seguire è comunque una dieta senza glutine. La sensibilità al glutine può scomparire con il passare del tempo, così come può mostrarsi in modo altalenante a seconda dei periodi della vita e riacutizzarsi in alcuni momenti.

Eliminare pane, pasta e altri alimenti che contengono glutine per un certo periodo di tempo può far risolvere i problemi alla digestione.

 

CELIACI

Secondo i dati ufficiali del Ministero della Salute, i diagnosticati in Italia sono oltre 110.000, ma si stima che almeno 300mila persone siano affette da celiachia senza saperlo.

 

I SINTOMI

Tra i sintomi della celiachia si possono elencare dolori addominali ricorrenti, diarrea cronica, perdita di peso, crampi muscolari, stanchezza, crescita ritardata, dolori articolari, insensibilità agli arti, feci chiare, anemia, produzione di gas, dolori alle ossa, danneggiamento dello smalto e del colore dei denti, cambiamenti comportamentali, ulcere dolorose nella bocca, irritazioni della pelle, irregolarità dei cicli mestruali.

 

TRATTAMENTO

Il trattamento della celiachia è una dieta priva di glutine. I pazienti con malattia celiaca variano nella loro tolleranza del glutine; alcuni pazienti possono ingerire piccole quantità di glutine senza sviluppare sintomi, mentre altri sperimentano diarrea massiccia con solo minime quantità. Il trattamento comune prevede la rimozione completa di glutine per tutta la vita.

 

ALIMENTI PERMESSI E ALIMENTI VIETATI

Alimenti PERMESSI: alimenti che possono essere consumati liberamente, in quanto naturalmente privi di glutine o appartenenti a categorie alimentari non a rischio per i celiaci, poichè nel corso del loro processo produttivo non sussiste rischio di contaminazione crociata. Questi prodotti non sono inseriti nel Prontuario AIC degli Alimenti.

Alimenti A RISCHIO: alimenti che potrebbero contenere glutine in quantità superiore ai 20 ppm o a rischio di contaminazione e per i quali è necessario conoscere e controllare lìingredientistica ed i processi di lavorazione.

Alimenti VIETATI: alimenti che contengono glutine e pertanto non sono idonei ai celiaci. Tali alimenti, ovviamente, non sono inseriti nel Prontuario.

A CHI RIVOLGERSI

PER UN CONSULTO

 

ISTITUTO GIANNINA GASLINI

centro regionale di riferimento

(reparto pediatria III)

Lago G. Gaslini 5 - Genova

Tel. segreteria: 010-5636350

pediatria3@ospedale-gaslini.ge.it

 

ASL 1

Ospedale di Imperia

S.C. Gastroenterologia - S.C. Pediatria

Via Sant'Agata 57

Tel. 0183-7941

 

ASL 2

Ospedale San Paolo di Savona

Via Genova 38 - 17100 Loc. valloria (SV)

Tel. 019-84041

 

A.O. SANTA CORONA

U.O. di Gastroenterologia

Via XXV Aprile 82 - Pietra Ligure (SV)

Tel. 019-62301

www.ospedale-santacorona.it

 

ASL 3

Ospedale gallino

S.S. Gastroenterologia

ed Endoscopia digestiva

afferente alla s.c. Chirurgia Generale

Via Ospedale gallino 5

Genova - Pontedecimo

Tel. 010-64481

 

E.O. GALLIERA

S.C. di Gastroenterologia

Via Mura delle Cappuccine 14

Tel. 010-56321

www.galliera.it

 

A.O. UNIVERSITARIA SAN MARTINO

Largo Rosanna Benzi 10

Tel. 010-5551

www.hsanmartino.it

 

IST U.O. DI GASTROENTEROLOGIA

E NUTRIZIONE CLINCA

Viale Benedetto XV Via Don Bobbio 25

Tel. 010-56001

www.istge.it

 

ASL 4

Ospedale di Lavagna 25

Via Don Bobbio 25

Tel. 0185-3291

 

ASL 5

Ospedale S. Andrea

Via Vittorio Veneto 197

La Spezia

Tel. 0187-5331

 

Fonte:

AIC Liguria

www.aicliguria.it

FARMACIA BASSANO

Via G. Cassini 5/A/R

16149 GENOVA

Tel. 010 6459069

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon

I NOSTRI ORARI

dal Lunedì al Sabato

orario continuato 8.00-21.00

chiusi la Domenica

Farmacia Bassano - Via G.D. Cassini, 5 - 16149 Genova - Partita Iva 03140310107

bottom of page